giovedì 31 ottobre 2013

Centrale elettrica - alcuni dati


Un po' di dati

DATI TECNICI RELATIVI ALL’OPERA ORIGINARIA DELL’IMPIANTO IDRO – ELETTRICO DEL PONALE


Presa: 25.60 metri sotto il pelo del lago
Galleria: 6 km di lunghezza
Sezione: circolare con diametro di 2.80 – 2.90 m
Portata massima: 18 mc e galleria scavata tutta in roccia calcarea o dolomitica Rivestimento da 20 a 50 cm di calcestruzzo e gunite, in parte armata.

Cinque finestre di ispezione con complessivamente 800 m di cunicolo.
Le finestre sono quelle di: Besta, Barcesino, Giumella, Biacesa, Pozzo

Tubazione forzata:
tre tubi in acciaio (da progetto, in realtà sono montati solamente due) con diametro interno costante di 1.15 m in gran parte blindati.
Pendenza media di 45°,lunghezza circa 960 m, salto lordo di 590 m.

A partire dall’azionamento della Centrale quindi, il lago di Ledro mutava la sua natura: diventava un bacino. Andava a perdere la sua composizione idrologica ed ittiologica, e le sue caratteristiche di lago glaciale che era fino ad allora riuscito a mantenere. Le palafitte, dal canto loro, si preparavano ad essere definitivamente svelate nella lororeale identità.


https://www.facebook.com/groups/384009025014570/permalink/537496369665834/

Nessun commento:

Posta un commento